
- Questo evento è passato.

Assessment Coaching e Mentoring
Relatori
Andrea Morici Renato BisceglieContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Assessment Coaching e Mentoring
Il coach e il mentor sono figure normalmente abituate all’autovalutazione critica, alla riflessione introspettiva sul proprio operato. Il concetto di valutazione, tuttavia, spesso applicato su sé stessi, è meno amato quando si tratta di soggetti terzi. La valutazione ricevuta da altri è ancora un momento percepito da alcuni quasi come “irritante”.
Ma è un approccio corretto?
Esattamente come un manager aziendale non deve diventare tale solo per seniority o per “scatti di ruolo automatici”, ma anche perché ha realmente predisposizione alla leadership, così un coach o un mentor non dovrebbero diventare tali senza prima una verifica della loro attitudine e motivazione al ruolo.
Le abilità tecniche, insomma, non sono sufficienti per diventare coach o mentor e bisogna prenderne atto.
L’Assessment ha esattamente questa importante funzione di verifica e convalida.
È importante iniziare a parlare con trasparenza di valutazione e autovalutazione di coach e mentor, soprattutto in ottica aziendale.
Le risorse umane sono spesso affidate a coach e mentor, nominati tali spesso solo per capacità tecnica ed esperienza pregressa. Ma è arrivato il momento di chiedersi se queste skills siano sufficienti o meno.
Durante il webinar, accompagnati da Andrea Morici e Renato Bisceglie, sviscereremo questi argomenti, accennando a metodologie e modalità per approcciare un percorso che vada in una direzione razionale e costruttiva di valutazione e autovalutazione di coach e mentor.