EMCC Italia

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Cinema e coaching: un binomio perfetto

Quando

giovedì 16 Febbraio 2023
dalle 18:30 alle 20:00

Relatori

Massimiliano Santoro

Contatti

webinar@emccitalia.it

Questo evento è passato.

Riservato ai soci e ai loro ospiti

Cinema e coaching

Cinema e coaching rappresentano un binomio perfetto.

Sia per quanto riguarda i film che parlano di coaching, sia per qui film e quei brani di film che affrontano tematiche tipiche dell’attività di coaching: leadership, team work, sviluppo dei collaboratori, delega, empowerment, fellowship, comunicazione interpersonale, sviluppo organizzativo, valutazione.

Di questo tema si parla da diversi anni, anche a partire dal fortunato saggio Nuovi Schermi di Formazione nel quale il relatore, insieme con D’Incerti e Varchetta affronta il tema più generale dello sviluppo della formazione attraverso il cinema. 

In questo breve seminario esperienziale proveremo in prima persona a confrontarci con questo tema vedendo pezzi di film, suggerendo la visione di lungometraggi, raccontando di esperienze dirette con diversi coachee, in diverse situazioni ma senza mai perdere il filo rosso della centralità della persona e la necessità di una relazione coevolutiva veramente sfidante.

Da IL DISCORSO DEL RE a TRAINING DAY, passando per SCOPRENDO FORRESTER, MOMENTI DI GLORIA, IL POSTINO, IL BAMBINO NASCOSTO, IL GRANDE CAPO, DUMBO, ELVIS, U571, EX MACHINA, IA, LEI, LOCKE, rivisiteremo alcuni topos del grande cinema per simularne l’applicazione in una relazione di coaching, anche riflettendo insieme su come utilizzare al meglio questo strumento magico, trasformandolo in un tool operativo e concreto.

INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE

In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.

Competenza 5: Facilitazione di apprendimento e intuizioni

Senior Practitioner

Utilizza una gamma di tecniche per aumentare la consapevolezza, incoraggiare l’esplorazione e approfondire la percezione interiore. (84)

Utilizza il linguaggio per aiutare il cliente a riconsiderare o sfidare l’attuale pensiero e comprensione. (88)

Competenza 7: Uso di modelli e tecniche

Senior Practitioner

Collega vari modelli e nuove idee nel proprio approccio di mentor/coach e può motivare tale approccio. (96)

Applica in profondità conoscenza ed esperienza di modelli, strumenti e tecniche per supportare il cliente nella gestione di sfide specifiche come anche del risultato finale. (97)

SPEAKER

Massimiliano Santoro

Antropologo, executive coach, formatore e consulente di organizzazione, Ph. D. dell’EHESS di Parigi, EIA certificate senior practitioner. Ha coordinato i laboratori manageriali della business school de Il Sole 24 ore. Professore universitario abilitato (ASN MIUR) per l’insegnamento di Storia delle Istituzioni politiche ed economiche, è autore di numerosi articoli e saggi sui temi del change management, della cultura organizzativa e del potere. Tra gli altri Terre di Libertà, I manager viaggiatori, Schermi di formazione, il primo libro sull’utilizzo del cinema per la formazione degli adulti.

Lavora come coach e coordinatore di progetti di change management per alcuni dei più interessanti soggetti organizzativi in Italia e all’estero. Tra questi ENI, SAPIO, RINA, Poste Italiane, SISAL, De Agostini, Sanofi, Quadrifor, Trenord, INAIL, AISM, Tenaris, Microsoft. Lavora in tutto il mondo, tenendo seminari e corsi di formazione manageriale, oltre che in Italia, in Europa, in Kazakstan, USA, Namibia, Nigeria, Brasile. Docente nel MASTER in Neuroscienze e management dell’Università Cattolica di Milano, ha progettato e diretto il master in Storytelling e Coaching narrativo in collaborazione con David Drake del Moment Institute.

Meet the speaker

Hai dubbi o domande sui servizi, sugli eventi o sulle funzionalità riservate ai soci EMCC Italia? Scrivici un messaggio o un'email, i nostri volontari ti risponderanno appena possibile.

Invia messaggio whatsapp

Hai dimenticato la password?