
- Questo evento è passato.

Coaching e adaptability
Quando
giovedì 30 Marzo 2023dalle 18:30 alle 20:00
Relatori
Prof. Riccardo ZuffoContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Coaching e adaptability
Dopo il webinar “Le matrici teoriche della riflessività nel coaching”, in questo webinar il Prof. Riccardo Zuffo assume che il coach debba essere o diventare un buon analista di organizzazione e che consideri in chiave sistemica: il contesto, il coachee, il contesto organizzativo specifico (P-Group fit/P-Supervisor fit), il contesto aziendale più ampio e la specificità della committenza.
La lettura dei cambiamenti diventa allora cruciale. La cultura aziendale cambiano, almeno in parte, le culture locali conquistano maggiore centralità. L’Ambidestria organizzativa in cui coesistono innovazione contestuale e gestione caratteristica e l’adattabilità del sistema, diventano fattori critici. In altri termini si apre la questione della INNOVAZIONE.
INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 1: Comprensione di sé stessi
Dimostrare di essere consapevoli dei propri valori, opinioni e comportamenti; riconoscere/rendersi conto di come questi influenzano la propria attività e usare questa auto-consapevolezza per gestire la propria efficacia nel raggiungere gli obiettivi del cliente e, quando rilevante, quelli dello sponsor.
Competenza 3: Gestione del Contratto
Stabilire e mantenere le aspettative e rispettare i limiti del contratto di mentoring/coaching con il cliente e, quando appropriato, con lo sponsor.
Senior Practitioner
- Stabilisce un contratto di mentoring/coaching con il cliente in circostanze ambigue e di conflitto (e con lo sponsor quando rilevante). (80)
Competenza 4: Gestione della relazione
Utilizzare tutte le proprie competenze per costruire e mantenere una relazione efficace con il cliente e, per quando appropriato, con lo sponsor.
Competenza 5: Facilitazione della visione e dell’apprendimento
Lavorare con il cliente e lo sponsor per rendere effettivi visione e apprendimento.
SPEAKER
Prof. Riccardo Zuffo

Riccardo Zuffo è professore di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni in diverse Università ed AD di Telema, società che opera nell’assessement e nel coaching.
In EMCC Italia è Responsabile della Commissione Scientifica.