
- Questo evento è passato.

Executive Coaching: Pratica Riflessiva e Supervisione per manager
Relatori
Denis BismuthContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Executive Coaching: Pratica Riflessiva e Supervisione per manager
Il 10 febbraio 2022, dalle 18:30 alle 20:00, Denis Bismuth ci parlerà di Pratica Riflessiva e Supervisione per i manager nei percorsi di potenziamento professionale.
Fino a oggi riservata a professioni di supporto, come terapisti o coach, la Pratica Riflessiva vive la tendenza recente a permeare altri ambiti, quali il management e l’istruzione.
In particolare, Bismuth ci aiuterà a rispondere ai seguenti quesiti:
- Come la Pratica Riflessiva cambia la professione di coach in un’azienda e incide sul suo ruolo di supporto?
- Qual è il ruolo delle organizzazioni professionali di fronte a questo sviluppo? Dovremmo rifiutarlo o abbiamo una responsabilità nella sua supervisione e nella convalida delle pratiche?
- Un’occasione imperdibile per chiunque voglia approfondire la propria visione d’insieme sulle tendenze in ascesa nel complesso evolversi della professione del coach.
Ti aspettiamo, non perdere l’occasione!
IMPORTANTE!!!
Durante il webinar sarà presente il servizio di traduzione simultanea.
Per poterlo seguire è fondamentale che la tua versione di zoom sia aggiornata.
Clicca qui –> per verificare l’aggiornamento.
Lo speaker: Denis Bismuth
Dopo una prima parte della sua carriera nel ruolo di ebanista, Denis ha intrapreso un percorso professionale in qualità di manager della formazione, con una specializzazione in risanamento cognitivo e sviluppo delle capacità di apprendimento.
Executive Coach dal 1999 e supervisore di assistenti sociali manageriali e coach, ha sviluppato un metodo di supervisione destinato ai manager: i gruppi di co-professionalizzazione.
È autore di due libri sul tema dell’analisi delle pratiche manageriali e ha contribuito a diverse pubblicazioni di settore.
È inoltre Presidente della Commissione di Ricerca EMCC e collaboratore del team di ricerca SOL (learning company).