
- Questo evento è passato.

I confini legali delle professioni di coaching, mentoring e supervisione
Quando
giovedì 29 Giugno 2023dalle 18:30 alle 20:00
Relatori
Renato BisceglieAvv. Tommaso Senni
Contatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
OPEN EVENT
I confini legali delle professioni di coaching, mentoring e supervisione
Quali sono i confini legali entro i quali esercitare le nostre professioni in modo legittimo anche dal punto di vista giuridico?
In questo webinar, insieme a Renato Bisceglie (Segretario Generale EMCC Italia) e all’Avv. Tommaso Senni (Proboviro di EMCC Italia), approfondiremo le disposizioni e le norme civilistiche che danno alle nostre professioni legittimazione giuridica.
Vedremo, dal punto di vista normativo, il perimetro entro il quale operare rispetto ad attività riservate a psicologici e psicoterapeuti.
In particolare parleremo di:
- Disposizioni UNI
- L. 4/2013
- Aspetti civilistici
INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 3: Gestione del contratto
Foundation
Spiega al cliente il proprio ruolo nella relazione. (6)
Spiega i benefici del proprio intervento o servizio per il cliente e il contesto in cui opera. (7)
Concorda con il cliente livelli appropriati di confidenzialità e comunicazione a terzi. (8)
Practitioner
Si attiene al Global Code of Ethics o di uno equivalente. (37)
Stabilisce e gestisce un contratto chiaro e trasparente per il mentoring, il coaching, la consulenza, la formazione con il cliente, e con gli altri stakeholders, quando ciò è rilevante. (39)
Concorda uno schema per la pianificazione delle attività, definendo quando, dove, durata e frequenza delle sessioni. (40)
Riconosce i confini delle proprie competenze, suggerire il bisogno di fare riferimento ad altra figura professionale e possibilmente porta a conclusione il contratto. (42)
Gestisce la conclusione del contratto. (45)
Senior Practitioner
Stabilisce e gestisce un contratto chiaro e trasparente per il mentoring, il coaching. Sa stabilire un contratto di mentoring, coaching, consulenza, training, basato sull’etica, anche in circostanze di conflitto (sia con il cliente che con lo sponsor quando rilevante). (80)
SPEAKER
Avv. Tommaso Senni

Professore presso la Facoltà di Scienze Bancarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, tiene corsi nel Master in Avvocato di Affari e nel Master in Giurista di Impresa di MELIUS form Business School.
Tiene inoltre corsi dedicati alla gestione della crisi d’impresa presso l’Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria (AIAF – Milano).
È membro osservatore del Comitato di Studi per le Procedure Concorsuali presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili di Milano ed è iscritto all’Albo dei Curatori Fallimentari presso il Tribunale di Milano.
In EMCC Italia ha incarico di Proboviro.
Renato Bisceglie

Renato Bisceglie è Executive e Business Coach. In EMCC Italia è membro del Consiglio Direttivo e Segretario Generale.