
- Questo evento è passato.

Il coach come disruptor positivo: riflessioni e condivisioni
Relatori
Raffaella Napoli e Myriam Ines GiangiacomoContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
OPEN EVENT
IL COACH COME DISRUPTOR POSITIVO: Riflessioni e condivisioni
EMCC Italia OPEN EVENT!
Volevamo unire momenti di riflessione e condivisione su temi di particolare interesse a momenti di networking.
Per questo abbiamo pensato a questa serie di eventi, in orari diversi dal consueto giovedì, per dare la possibilità a tutti i soci di partecipare ai nostri webinar.
Nello spirito inclusivo della nostra associazione, sempre aperta ad accogliere colleghi, colleghe, persone vicine alle nostre professioni, non iscritte a EMCC Italia, questi eventi sono OPEN.
Non sei socio o socia EMCC?
Clicca sul bottone in alto o in basso per iscriverti gratuitamente all’evento!
IL COACH COME DISRUPTOR POSITIVO: Riflessioni e condivisioni
Un recente articolo di David Clutterbuck ci ha stimolato alla proposta di una riflessione più profonda.
Scrive David:
“(Le/i coach) Parlano soprattutto di aiutare i clienti a raggiungere obiettivi di performance o di carriera, con poca o nessuna attenzione al loro impatto più ampio. Sembra essere un ‘credo’ che aiutare un individuo a diventare un leader di maggior successo sia necessariamente una buona cosa. Ma è sempre così?”
Trovi l’articolo a questo link –>https://www.emccitalia.it/wp-content/uploads/2022/03/Clutterbuck-18gen22.pdf
In particolare, incalza Clutterbuck cosa accade quando gli individui in questione ci sembra non lavorino per il bene comune e il loro successo sia disfunzionale per gli altri stakeholder?
E’ una questione che ci riguarda come professionisti – coach e mentor – e che pone diverse domande, talvolta imbarazzanti che non possiamo semplicemente liquidare, secondo David, con il focalizzare l’attenzione sul processo di coaching e sul suo risultato diretto senza considerarne le implicazioni per l’ecosistema circostante.
Alcune domande se le pone e se le pone David stesso.
Nel nostro incontro ci faremo ‘provocare’ da tali domande per, insieme, esplorare una questione, quella del Senso più profondo e dell’impatto della nostra professione per il Mondo.
Perché come ci sollecita ancora Clutterbuck ” (quello attuale) è un momento appropriato per i coach per ri-considerare ‘Cosa sto facendo qui e perché?'”
Meet the speaker
Partecipa all’evento del 9 aprile per approfondire e continuare una riflessione condivisa su questo importante tema!