
- Questo evento è passato.

Il ruolo delle storie nel Coaching Interazionale
Quando
sabato 18 Marzo 2023dalle 10:00 alle 12:00
Relatori
Carlo PerfettoContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Il ruolo delle storie nel Coaching Interazionale
Come possiamo aiutare i nostri clienti a ricostruire le loro storie in un modo che siano più funzionali per loro stessi?
Ecco la domanda chiave da cui partirà Carlo Perfetto durante il webinar, per fornire un approccio interessante e particolare all’operatività del Coach.
L’intervento trarrà ispirazione dai principi base della Terapia Narrativa, secondo la quale l’essere umano concepisce e costruisce la propria identità raccontando e raccontandosi delle storie, ovvero trasformando in narrazione tutto ciò che sperimenta nell’arco della sua esistenza. Tipicamente, il risultato di questo processo porta anche a legare tramite un nesso causa-effetto vicendevole i fatti e l’identità (“reagisco così, perché sono così”). Se queste storie sono sature di problemi, anche la loro identità lo sarà, con il rischio di rendere estremamente difficile trovare una soluzione.
Disinnescare le conseguenze disfunzionali di queste narrazioni è possibile, attraverso la tecnica del Re-authoring e quella dell’Esternalizzazione.
Il webinar tratterà esattamente questo approccio.
INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 4: Gestione della relazione
Practitioner
- Riconosce e lavora in modo efficace con gli stati emotivi del cliente. (48)
- Adatta il suo comportamento e linguaggio allo stile del cliente pur mantenendo il senso di “sé”. (49)
Competenza 5: Facilitazione di apprendimento e intuizioni
Practitioner
- Permette al cliente di fare dei collegamenti fra le proprie sensazioni, i propri comportamenti e la sua performance. (54)
Competenza 6: Utilizzo di modelli e tecniche
Senior Practitioner
- Collega vari modelli e nuove idee nel proprio approccio di mentor/coach e può motivare tale approccio. (96)
- Applica in profondità conoscenza ed esperienza di modelli, strumenti e tecniche per supportare il cliente nella gestione di sfide specifiche come anche del risultato finale. (97)
SPEAKER
Carlo Perfetto

Carlo Perfetto è un trainer appassionato da oltre 25 anni, con competenze trasversali nella Leadership e nella Comunicazione Aziendale.
Il suo focus principale è da sempre la formazione in azienda.
Nel 2013 inizia ad applicare l’approccio Solution Focused ai percorsi formativi sviluppati negli anni e nei team di coaching a cui partecipa come team coach.
Alla sua attività in azienda affianca quella di supporto ai suoi coachee nello sviluppo personale e professionale in una forma più individuale.
Nel 2018 diventa ICF PCC e poi SP per EMCC; oggi collabora come Contro Director, trainer e mentor per Solutions Academy, accademia tedesca internazionale di coach training, con un approccio molto orientato al Coach Interazionale.