
- Questo evento è passato.

Innescare cambiamenti su larga scala nelle organizzazioni
Relatori
Dr. Leandro HerreroContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Coaching per cambiamenti su larga scala nelle organizzazioni
Che ruolo possono avere gli interventi di coaching nell’innescare cambiamenti su larga scala? Come devono agire i coach, con quali strumenti e secondo quali principi?
Come sappiamo, ogni trasformazione può esistere solo in presenza di un cambiamento comportamentale. Le leggi che regolano il cambiamento comportamentale sono molto specifiche e i cambiamenti su larga scala richiedono interventi mirati, decisamente diversi rispetto a quelli richiesti per i cambiamenti su piccola scala.
Questo è, in breve, l’argomento di cui ci parlerà il Dottor Leandro Herrero, ideatore del metodo Viral Change™, nell’EMCC webinar che presentiamo qui.
Parleremo in dettaglio di:
Cos’è il cambiamento su larga scala?
- Differenza tra interventi di coaching per innescare cambiamenti su larga scala rispetto a quelli per i cambiamenti su piccola scala
- I principi del cambiamento su larga scala: in cosa si distingue da quello non scalabile
- La trasformazione e il cambiamento organizzativo come interventi su larga scala
- I nostri più usati strumenti HR/Organizational Development/Learning & Development non sono adatti perché non scalabili.
- In quali casi il coaching può influire positivamente sullo sviluppo organizzativo?
Il webinar sarà utile a chiunque stia affiancando organizzazioni che necessitano di cambiamenti quali:
- Rinnovamento culturale
- Trasformazioni dell’intera struttura organizzativa
- Diffusione nell’intera organizzazione di un sistema di valori nuovi
- Integrazione culturale in caso di fusioni e acquisizioni
- Introduzione di una nuova tecnologia in tutta l’organizzazione
- Focus (o re-focus) del business ad ampio spettro che richieda un cambiamento radicale (es: introdurre o ampliare concetti come “il cliente al centro”, agilità organizzativa, collaborazione cross, sicurezza sul lavoro, ecc.)
Dr. Leandro herrero
Il Dr. Leandro Herrero è CEO, Chief Organization Architect e lead designer dei prodotti e dei servizi di The Chalfont Project, una società internazionale di architetti organizzativi.
È il pioniere di Viral Change ™, una piattaforma di mobilitazione delle persone nelle organizzazioni, basata su una metodologia che fornisce cambiamenti comportamentali e culturali su larga scala, che mira a creare contemporaneamente una capacità duratura di mutevolezza.Viral Change ™ promuove movimenti sociali, sia all’interno dell’organizzazione che nell’arena macrosociale.
Il Dr. Herrero è autore di diversi libri, tra cui il più recente è “The Flipping Point – Deprogramming Management”. Ha scritto inoltre “Viral Change ™, l’alternativa alla gestione lenta, dolorosa e fallimentare del cambiamento nelle organizzazioni” (2006, 2008) e il suo seguito “Homo Imitans, l’arte dell’infezione sociale; Viral Change ™ in azione”.
È autore infine di altri 4 libri che trattano con profondità temi quali il management, la leadership, il cambiamento e l’innovazione dirompente della gestione delle organizzazioni.
L’obiettivo principale del lavoro del Dr. Herrero è la creazione di architetture organizzative all’avanguardia basate su tre pilastri: un design abilitante, una piattaforma di mobilitazione (Viral Change ™) e una leadership collettiva (Leadership for Collective Action). Queste architetture all’avanguardia, con uno specifico DNA comportamentale, soddisfano e prosperano in ambienti complessi e imprevedibili.
Sebbene abbia sede nel Regno Unito, il team internazionale di architetti organizzativi di The Chalfont Project lavora con clienti nei settori pubblico e privato, in tutto il mondo.
Il Dr. Leandro Herrero è uno psichiatra che, dopo la pratica medica e il mondo accademico, ha trascorso anni in ruoli di leadership aziendale globale di primo piano all’interno di organizzazioni nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Oltre alle sue qualifiche mediche e psichiatriche, ha conseguito un Master in Business Administration ed è membro di diversi organi di gestione.
È anche Executive Fellow presso il Center for the Future of Organization, Drucker School of Management.
Il Dr. Herrero è un oratore internazionale sulle sfide organizzative e cura il blog Daily Thoughts con una vasta comunità di follower. Nel 2016 è stato votato come una delle voci più importanti nel Regno Unito su LinkedIn, per i suoi articoli su questioni di gestione, leadership e cambiamento.