EMCC Italia

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Saggezza pratica

Quando

giovedì 16 Marzo 2023
dalle 18:30 alle 20:00

Relatori

Prof. Carmine Coccorese

Contatti

webinar@emccitalia.it

Questo evento è passato.

Riservato ai soci e ai loro ospiti

Saggezza Pratica

Oggi le neuroscienze confermano che aveva ragione Lui,  Aristotele 2400 anni fa.

Un conto è eseguire qualcosa, altro è decidere che cosa fare.

Un bravo esecutore parte dal compito e da uno stimolo per realizzarlo bene; dopo di che applica la “tecnica” di cui dispone – cioè le competenze hard e soft di cui ha fatto esperienza.

Un bravo decisore affronta invece la variabilità di ciò che può succedere a seguito delle sue possibili azioni, e quindi affronta il dubbio.

L’esecutore risponde e “performa”; mentre il decisore agisce, cioè piega il comportamento in funzione delle proprie intuizioni, siano queste ultime consce o inconsce, buone o cattive, egocentriche o altruiste.

La saggezza pratica si rivolge a chi vuole deliberare bene per il Bene (comune) e conoscere il rapporto tra il comportamento deliberato e il pensiero che lo genera. A sua volta il pensiero scaturisce da dinamiche neurobiologiche di base precise quanto imprescindibili per tutti coloro che, di mestiere, si occupano di sviluppo.

In questo webinar ci occuperemo degli “ingredienti” sintetizzati che formano la saggezza pratica, di come si può valutare in una persona e di quali siano le leve di sviluppo.

INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE

In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.

Competenza 1: Comprensione di sé stessi

Practitioner

  • Sviluppa la comprensione di sé basata su un modello consolidato di comportamento (umano) e su una riflessione rigorosa nella propria attività professionale. (31)

Senior Practitioner

  • Sviluppa una ulteriore comprensione di sé basata su una gamma di modelli teorici e input strutturati che derivano da risorse esterne, utilizzando una rigorosa riflessione sulla propria esperienza e pratica. (73)

Competenza 5: Facilitazione di apprendimento e intuizioni

Practitioner

  • Identifica dei modelli/schemi di pensiero e azione del cliente. (53)

Competenza 6:  Orientamento all’azione e al risultato

Senior Practitioner

  • Incoraggia i clienti a esplorare contesti più ampi e l’impatto sui risultati desiderati. (91)
  • Attinge a una gamma di tecniche e metodi diversi per facilitare il raggiungimento degli obiettivi. (92)
  • Descrive e utilizza una varietà di metodi per costruire l’impegno per I risultati, gli obiettivi e le azioni. (93)
  • Aiuta i clienti ad esplorare il loro approccio al cambiamento, promuove la sperimentazione attiva e la scoperta di sé. (94)

SPEAKER

Prof. Carmine Coccorese

Carmine Coccorese è fondatore di Linkit SRL e Docente Senior presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano.

Ha cominciato la carriera nella Direzione Personale e Organizzazione di Edison, azienda indipendente leader nel settore dell’Energia in Italia, come analista di organizzazione, E’ diventato Manager della Funzione Organizzazione e Sviluppo, ricoprendo responsabilità di sviluppo organizzativo, compensation, selezione, e formazione.

Successivamente è stato consulente nei campi del Change Management, dell’Assessment, e della formazione comportamentale. Come consulente, Carmine Coccorese ha assistito numerose aziende nel disegno dei modelli di competenza e nell’implementazione di programmi di cambiamento organizzativo, con la finalità di allineare i sistemi di gestione risorse umane e le competenze delle persone all’evoluzione strategica.

Come Assessor, ha valutato oltre 2000 persone, nell’ambito di programmi di sviluppo dei talenti o di sviluppo manageriale. Come formatore, si è specializzato nel campo delle capacità di problem solving e decisionali, con le relative applicazioni di negoziazione, Leadership, lavoro in team, gestione dei collaboratori.

Carmine Coccorese è autore di diverse pubblicazioni nei campi d’interesse menzionati in precedenza. E’ laureato in Economia Aziendale presso l’Università L. Bocconi di Milano.

Meet the speaker

Hai dubbi o domande sui servizi, sugli eventi o sulle funzionalità riservate ai soci EMCC Italia? Scrivici un messaggio o un'email, i nostri volontari ti risponderanno appena possibile.

Invia messaggio whatsapp

Hai dimenticato la password?