
- Questo evento è passato.

Supervisione: quando il coach diventa coachee
Quando
giovedì 13 Aprile 2023dalle 18:30 alle 20:00
Relatori
Michel MoralContatti
webinar@emccitalia.itQuesto evento è passato.
Riservato ai soci e ai loro ospiti
Supervisione: quando il coach diventa coachee
Così come il coachee si rivolge ad un coach e un mentee ad un mentor per osservare e migliorare i propri risultati, anche il coach e il mentor hanno bisogno di uno sguardo esterno per riflettere e accrescere la propria professionalità.
E’ per questa ragione che lo stesso Global Code of Ethics a cui i soci e socie EMCC Italia e Global hanno aderito, prevede che gli stessi frequentino regolarmente sessioni di supervisione.
Perché, come dice Michel Moral,
non possiamo rifarci il letto senza uscire dalle coperte
A EMCC Italia torna Michel Moral, coach e supervisor di fama internazionale, che ci parlerà delle ultime evoluzioni della supervisione.
IMPORTANTE!!!
Durante il webinar sarà presente il servizio di traduzione simultanea.
Per poterlo seguire è fondamentale che la tua versione di zoom sia aggiornata.
Clicca qui –> per verificare l’aggiornamento.
INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Descrittori dei livelli
Practitioner
Utilizza la pratica riflessiva di supervisione per identificare i punti salienti degli aspetti sensoriali nella interazione con i loro clienti, per identificare, valutare ed implementare dei cambiamenti specifici nella loro attività professionale.
Senior Practitioner
Utilizza la pratica riflessiva della supervisione per identificare i punti salienti nelle interazioni con i clienti e nella loro pratica professionale, i dettagli sensoriali, per identificare, implementare e valutare dei cambiamenti specifici di comportamento.
Master Practitioner
Uso della pratica riflessiva della supervisione per identificare I punti salienti dei clienti e colleghi di mentoring/coaching, con una analisi sensoriale (dettagliata), per identificare, implementare e valutare cambiamenti di comportamento specifici nella loro pratica che possano essere condivisi come potenziali miglioramenti nel processo/nella pratica di coaching/mentoring.
Competenza 2: Impegno a sviluppare le proprie abilità e capacità
Practitioner
Partecipa a sessioni regolari di supervisione per sviluppare la propria attività professionale. (35)
Valuta l’efficacia della supervisione. (36)
SPEAKER
Michel Moral

Michel Moral è un EIA Master coach e un supervisore ESIA. Ha conseguito un Master in Scienza e Tecnologia e un dottorato di ricerca. in Psicologia Clinica.
Ha ricevuto l’EMCC Global Supervision Award 2019 e l’Henley Business School Coaching Award 2020.
Ha pubblicato dodici libri dal 2004, in particolare su gestione, coaching e supervisione.
Ha trascorso la maggior parte della sua carriera in un ambiente internazionale come manager e dirigente. A quel tempo le sue attività coprivano Europa, Medio Oriente e Africa, ovvero 124 paesi. Questo lo ha aiutato a diventare uno specialista interculturale.
Nel 2003 ha creato uno studio di coaching e supervisione e continua a lavorare con dirigenti e team di dirigenti. Ma la sua attività principale è la supervisione dei coach.
Forma supervisori in una scuola di supervisione premiata ESQA che gestisce con Florence Lamy dal 2010. Forma anche team coaches all’università di Cergy-Pontoise.