EMCC Italia

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Team Coaching Sistemico

Quando

giovedì 2 Febbraio 2023
dalle 18:30 alle 20:00

Relatori

Prof. Peter Hawkins

Contatti

webinar@emccitalia.it

Questo evento è passato.

Riservato ai soci e ai loro ospiti

Il team Coaching Sistemico

Secondo il Prof. Peter Hawkins, il Team Coaching Sistemico riunisce il meglio dello sviluppo organizzativo e il meglio del coaching ed è diverso da entrambi, ed è diverso dal team coaching.

Nel team coaching (diverso ancora dal coaching di gruppo, dove si allenano i singoli all’interno di un contesto di squadra), si considera la squadra come il cliente principale. 

Nel Team Coaching Sistemico, invece, entriamo in “partnership” con il team e consideriamo gli stakeholder del team il nostro cliente, le persone che loro gestiscono, i loro dipendenti, i loro clienti, gli investitori, le altre parti dell’organizzazione, la comunità più ampia e l’ecologia.   

Quindi nel team coaching tradizionale si inizia il percorso chiedendo alle persone: “Che cos’è che vuoi dal team coaching?”, e si concentrerebbe molto su migliorare le relazioni all’interno del team e come condurre la riunione di team efficace. 

Con il Team Coaching Sistemico, invece, si inizia chiedendo: “Quale è lo scopo del team? A cosa serve il vostro team, perché esiste questo team?  Che cosa apprezzano i vostri stakeholder del vostro team?  Per essere all’altezza delle richieste del futuro che cosa serve l vostro team?”. 

Uno dei mantra che usiamo spesso è che il team coaching sistemico guarda “dall’esterno verso l’interno” e “dal futuro verso l’indietro, verso il presente”.  Quali sono i passaggi che può percorrere il team da qui oggi per arrivare ad essere il team di cui il mondo di domani ha bisogno che sia?

Perché partecipare?

Uno dei problemi più comuni che si presentano al coaching è: “Come faccio a sviluppare il mio team?”. Quindi, prima o poi un coach può trovarsi davanti ad una richiesta di team coaching.

Il webinar potrebbe essere molto utile anche per i team leader che vogliono capire come allenare e sviluppare il proprio team in modo che non sia solo performante, ma che crei valore per tutti gli stakeholder.

Cosa si porteranno a casa?

I partecipanti porteranno con sé il quadro dei cinque elementi necessari ai team per creare un valore elevato:

  1. lo scopo del team, il suo incarico a chi serve; 
  2. come il team chiarisce le sue priorità, i suoi obiettivi, i suoi ruoli e le sue norme;
  3. come il team diventa co-creativo e collaborativo;
  4. come il coach interagisce ed entra in contatto con i suoi stakeholder;
  5. come un team di apprendimento diventa un “learning team”.

IMPORTANTE!!!

Durante il webinar sarà presente il servizio di traduzione simultanea.

Per poterlo seguire è fondamentale che la tua versione di zoom sia aggiornata.

Clicca qui –> per verificare l’aggiornamento.

INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE

In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.

Competenza 6: Orientamento all’azione e al risultato

Senior Practitioner

Incoraggia i clienti a esplorare contesti più ampi e l’impatto sui risultati desiderati. (91)
Attinge a una gamma di tecniche e metodi diversi per facilitare il raggiungimento degli obiettivi. (92)

Competenza 7: Uso di modelli e tecniche

Foundation

Utilizza approcci basati su un modello o struttura di mentoring/coaching. (27)

Practitioner

Utilizza una serie di strumenti e tecniche consolidate per supportare il cliente nell’ottenere dei risultati. (67)
Utilizza modelli e approcci derivanti dal contesto del cliente. (68)

SPEAKER

Professor Peter Hawkins

Il professor Peter Hawkins, professore emerito di leadership presso la Henley Business School, presidente di Renewal Associates e co-decano del Global Team Coaching Institute, è un importante consulente, coach, scrittore e ricercatore in strategia organizzativa, leadership, cambiamento culturale, team e consiglio di amministrazione sviluppo e coaching.

Ha lavorato con numerose organizzazioni leader in tutto il mondo istruendo team e consigli di amministrazione esecutivi e facilitando importanti cambiamenti e progetti di trasformazione organizzativa.

Ha lavorato con oltre 100 consigli di amministrazione e team di dirigenti senior, consentendo loro di sviluppare il loro scopo, visione, valori, leadership collettiva e strategia per il futuro, in una vasta gamma di aziende internazionali, dipartimenti governativi, organizzazioni di servizi sanitari del Regno Unito, settore dei servizi professionali e beneficenza.

Meet the speaker

Hai dubbi o domande sui servizi, sugli eventi o sulle funzionalità riservate ai soci EMCC Italia? Scrivici un messaggio o un'email, i nostri volontari ti risponderanno appena possibile.

Invia messaggio whatsapp

Hai dimenticato la password?