Kingstown college

EIA Foundation
EIA Practitioner

Qualificazione corsi

Modalità formativa

COSA OFFRIAMO

VALORI E MISSION

La missione del Kingstown College è di contribuire alla diffusione della conoscenza, di offrire formazione e supporto professionale continuo alla comunità di coaching e mentoring al fine di aiutare i loro clienti e le organizzazioni ad eccellere.

Crediamo che la mentalità del coaching sia la chiave con cui migliorare le persone e le organizzazioni per cui esse lavorano. Girare lo specchio verso il proprio “io” per riflettere su se stessi, è ancora più potente se avviene in un dialogo strutturato in stile coaching. Un coach che lavora con clienti individuali o come leader in un’azienda, ha bisogno di una struttura di supporto per continuare a formarsi e a svilupparsi. I nostri valori si basano su questo approccio ed e’ questo il contributo che desideriamo fornire alla nostra comunità di coach.

AREE DI INTERVENTO

Come diventare Life Coach o un Executive Coach

Il Kingstown College, scuola con esperienza internazionale e ventennale, offre percorsi formativi in coaching e mentoring. In particolare per il mercato italiano offre il Professional Diploma in Coaching e Mentoring (PDCM). Ha formato nel mondo più di 3000 studenti (appartenenti ad oltre 25 nazionalità).

I corsi si ispirano ed utilizzano l’apprendimento esperienziale con particolare attenzione alla crescita personale e transpersonale. Prima di diventare un coach che possa aiutare gli altri, il coach deve imparare a trasformare se stesso. Ed è proprio questo lo stile che viene utilizzato al Kingstown College. Siamo convinti e consapevoli che questo sia il modo più’ etico e concreto per diventare un coach.

I corsi offerti dal Kingstown College sono qualificati EMCC Italia a livello di EIA Practitioner.

Il Professional Diploma in Coaching e Mentoring è strutturato ed organizzato in 6 moduli. Durante il percorso gli studenti studiano, sperimentano e apprendono oltre 25 differenti modelli e strumenti di coaching: partendo da diversi tipi di ruote (vita, performance, competenze, …), il modello GROW, il modello PERMA, il SOAR e il CIA, l’autobiografia, l’emotional intelligence e molti altri ancora. Inoltre si introduce l’importanza del Mentoring come metodologia da abbinare al Coaching nei percorsi che lo richiedono.

A completamento del percorso i nostri studenti parteciperanno ad una sessione di coaching osservata, che sarà registrata, nella quale potranno dimostrare la padronanza e le competenze acquisite, il tutto in linea con quanto previsto dal codice etico e dal framework delle competenze di EMCC.

 

I docenti del Kingstown College hanno una profonda conoscenza e comprovata esperienza nel settore del coaching, sia a livello italiano che internazionale.

Il Professional Diploma in Coaching e Mentoring e’ qualificato con EMCC per un equivalente di 160 ore di formazione (tra lezioni, elaborati, sessioni di coaching con altri studenti e clienti esterni).  Al completamento del corso potrai ottenere la qualifica EIA anche tramite il Kingstown College.

Formazione per manager e leader

Inoltre Il Kingstown College offre formazione per manager e leader, volta a sviluppare uno stile basato sul coaching ed include le seguenti aree di intervento:

  • Impostazione degli obiettivi (goal)
  • Focalizzarsi sull’azione e l’agire
  • I valori che guidano il team
  • L’emotional intelligence
  • La gestione delle prestazioni
  • Il coaching sui conflitti
  • La pianificazione della carriera
  • Il team coaching
  • L’appreciative inquiry

I contenuti possono essere personalizzati in accordo con l’organizzazione o il team leader, concentrandosi sulle conoscenze e sulle abilità che ritenete importanti per il vostro successo.

Professional Diploma in Coaching e Mentoring

Il Professional Diploma in Coaching e Mentoring è organizzato e strutturato su 6 moduli, erogato in modalità “Live” attraverso zoom. La metodologia di insegnamento prevede la presentazione degli argomenti previsti nella lezione, discussioni attive, sessioni di coaching (a coppie o in gruppi tre studenti con l’aggiunta dell’osservatore) e domande e risposte.

 

M1 – Competenze fondamentali del coaching

Gli studenti svilupperanno capacità di ascolto e come strutturare le domande (potenti ed efficaci). Inizieranno ad utilizzare strumenti quali il GROW e la “Ruota”. Verranno introdotte le competenze ICF ed EMCC e chiariremo le differenze fondamentali tra il coaching, il mentoring e gli altri stili di interventi.

 

M2 – Comprendere la persona

I Valori, l’auto consapevolezza e il transfer sono importanti per coach e coachee. Introdurremo l’appreciative inquiry, il modello SOAR, e lavoreremo sulla  definizione e sul chiarimento degli obiettivi nel contesto del cliente.

M3 – La psicologia del coaching

Gli studenti saranno introdotti alle scuole di pensiero ed ai termini comuni in psicologia. Un’attenzione particolare sarà posta sull’importanza degli sviluppi della Psicologia Positiva, il concetto di FLOW e l’approccio al coaching basato sui punti di forza.

M4 – Coaching e mentoring nel posto di lavoro

In questo modulo verranno esplorati gli scenari comuni tra il coaching ed il mentoring, l’importanza del time management e del decision making. Verrà inoltre introdotto il team coaching, insieme alla gestione degli stakeholder nella relazione coaching/mentoring.

M5 – Favorire il cambiamento e gestire il conflitto

Strumenti come SCARF, TACT e cambio di prospettiva saranno esplorati in questo modulo. Lavoreremo sull’importanza delle emozioni, sui fattori scatenanti, sugli stili di conflitto ed i modelli per comprendere come le persone elaborano il cambiamento.

M6 – Career Coaching e Benessere

I Life e Mental Coach e gli Executive Coach trarranno vantaggio da strumenti incentrati sulla pianificazione e sullo sviluppo della carriera. Esaminiamo le sfide del benessere come lo stress, il burn out. Introdurremo la supervisione e l’importanza dello sviluppo continuo del coach.

DOVE SIAMO E COME FUNZIONIAMO

Il Kingstown College è presente in Irlanda, Regno Unito, Belgio, Italia, e ora ovunque nel mondo grazie ai nostri corsi online che si svolgono attraverso lezioni live a distanza con apprendimento interattivo. 

CORSI QUALIFICATI EMCC ITALIA

EIA Practitioner
EIA Foundation
PROFESSIONAL DIPLOMA IN COACHING E MENTORING | Come diventare Life, Mental o Executive Coach

Il corso e’ qualificato EMCC per un equivalente di 160 ore di formazione (tra lezioni, elaborati, sessioni di coaching con altri studenti e clienti esterni). Al completamento del corso potrai usufruire di un percorso facilitato per richiedere la qualifica di EIA Foundation o EIA Practitioner con EMCC.

E’ composto da 6 moduli:

M1 – Lo spirito e l’essenza del coaching

M2 – Comprendere la persona

M3 – La psicologia del coaching

M4 – Coaching e mentoring nel posto di lavoro

M5 – Favorire il cambiamento e gestire il conflitto

M6 – Career Coaching e Benessere

CONTATTACI