Mission e valori
Vogliamo portare all’eccellenza gli standard di Coaching, Mentoring e Supervision oltre a contribuire alla diffusione di queste pratiche a beneficio della società intera.
Consideriamo infatti queste pratiche come catalizzatori di un continuo progresso sociale, culturale ed economico.
Per questo portiamo avanti attività di ricerca e innovazione con il contributo di università, organizzazioni e professionisti di tutto il mondo.
Continuiamo a migliorare il framework di competenze e gli indicatori di efficacia di Coaching, Mentoring e Supervision.
Mettiamo a disposizione qualificazioni basate su assessment di sviluppo e processi di Continuous Professional Development sia ai professionisti che alle organizzazioni.
Il Codice Etico messo a punto da EMCC è ora diventato il Global Code of Ethics firmato e condiviso da diverse associazioni internazionali.
Il nostro impegno
EMCC Italia si impegna a:
- diffondere la conoscenza del Coaching, del Mentoring e della Supervision;
- Promuovere pratiche professionali in questi ambiti grazie agli standard e ai riconoscimenti EMCC Global;
al fine di accrescere la reputazione e la qualità:
- dei servizi professionali di Coaching, Mentoring e Supervision svolti da coach, mentor e supervisor professionali;
- della pratica del Coaching e del Mentoring da parte di non professionisti quali i manager.
a beneficio:
- dei Professionisti Coach, Mentor, Supervisor;
- delle Organizzazioni;
- dei Clienti.
I nostri valori
- Umanità (benevolenza, compassione, attenzione, rispetto).
- Professionalità (standard, metodologie sperimentate, auto-riflessività, sviluppo personale e professionale, supervisione).
- Diversità (genere, etnia e appartenenza sociale, nazionalità, professione, lingua).
- Integrità (rispetto del codice etico e degli standard).
- Crescita collaborativa (accrescere il valore attraverso un dialogo trasparente e una collaborazione proattiva).
I nostri principi
- Partecipazione attiva:
gli associati contribuiscono allo sviluppo dell’associazione e alle gestione delle attività. - Inclusività:
sono accettati tutti i modelli e tipologie di mentoring e coaching (dall’executive al life coaching e il career coaching, dal positive coaching alla gestalt, ecc.) e tutte le persone e le organizzazioni che condividono i nostri valori e principi, e che vogliono sostenere la nostra mission. - Miglioramento continuo:
EMCC Italia promuove attività di ricerca e condivisione delle best practice.