Scuole e organizzazioni
convenzionate EMCC Italia
Tramite una selezione accurata, alcune tra le migliori scuole e organizzazioni di formazione sono diventate negli anni associate di EMCC Italia.
Si tratta di aziende che offrono corsi e servizi di altissima qualità, nel pieno rispetto del nostro codice etico.
EMCC Italia propone scuole i cui corsi siano qualificanti e professionalizzanti per coach, mentor e supervisor che vogliano ottenere riconoscimenti di alto livello.
-
Scuole per coach e mentor i cui corsi sono qualificati EQA.
Tali corsi rispondono al framework internazionale di competenze previsto per la qualificazione EIA di coach e mentor e possono quindi essere un ottimo supporto per chi si pone questo obiettivo. -
Scuole per coach i cui corsi sono qualificati ISMCP.
Un'ottima scelta, questa, per perfezionare la propria formazione in ambito coaching per le organizzazioni. -
Scuole prettamente orientate ai supervisor.
In questo caso, i corsi selezionati e proposti sono certificati ESQA.
LE SCUOLE CONVENZIONATE EMCC ITALIA

Kingstwon College
Italia e Irlanda
Il Kingstown College, scuola con esperienza internazionale e ventennale, offre percorsi formativi in coaching e mentoring. In particolare per il mercato italiano offre il Professional Diploma in Coaching e Mentoring (PDCM). Ha formato nel mondo più di 3.000 studenti (appartenenti ad oltre 25 nazionalità). I docenti del Kingstown College hanno una profonda conoscenza e comprovata esperienza nel settore del coaching, sia a livello italiano che internazionale.



SCOA – The School of Coaching
Milano
SCOA – The School of Coaching eroga un ampio ventaglio di corsi focalizzati sull’allenamento di competenze specifiche: corsi per Business Coach, Team Coach, percorsi di Personal Business Coaching, Mentoring, Supervisione, Facilitazione.
I corsi combinano i più efficaci modelli e le più attuali tecniche e si avvalgono di un modello di apprendimento esperienziale.



TPC Leadership
Milano
La Coaching e Leadership Academy di TPC Leadership forma leader, HR e consulenti nelle competenze dello executive coaching di alta qualità.
L’Academy ospita studenti di svariati paesi e da differenti background professionali.
La nostra faculty globale comprende facilitatori che hanno molti anni di esperienza in leadership, coaching e training.



Winner Team
Milano
Il percorso formativo WinnerTeam, riconosciuto da A.N.CO.RE. (Associazione Nazionale Counselor Relazionali) e qualificato EMCC livello Practitioner, offre l’opportunità di scoprire risorse e abilità nuove e insospettate a tutti coloro che desiderano migliorare la propria vita personale, professionale e relazionale.


WePlusNetwork
Roma
Weplusnetwork è una rete professionale di elevata seniority che opera nel settore del Business Coaching dal 2013, fondata da Sandra Camuffo, Barbara Parmeggiani e Federica Setti.
Siamo ora una Community di oltre 35 Network Members e nel corso degli anni abbiamo formato più di 200 Business Coach e Team Coach.



SIM Scuola Italiana Mentoring
Firenze
La Scuola Italiana di Mentoring, riconosciuta e partner in esclusiva italiana del CMI (Coaching and Mentoring International) è un ente promuove la cultura, la qualità dei processi e dei progetti di Mentoring con standard internazionali.
Offre percorsi formativi di mentoring e di mentoring sportivo, servizi di consulenza e di qualifica per professionisti e enti.


SolutionsAcademy
Francoforte
Forte di un’esperienza ultradecennale, la scuola di coaching Solutionsacademy offre percorsi di coaching, mentoring e supervision basati sull’approccio Solution Focus.
E’ basata in Germania, vicino Francoforte. Tutti i percorsi di training sono online, sono altamente interattivi e sono tenuti in inglese, italiano, tedesco, francese, russo, polacco, indiano.



Ingegneria Relazionale
Vinci (FI)
Ingegneria Relazionale ha siglato una partnership con Lise Lewis (Bluesky International), con l’obiettivo di offrire in italiano, la formazione alla coaching supervision, qualificato ESQA dall’European Mentoring and Coaching Council (EMCC) con qualifica ESIA integrata.
Per quanto attiene al coaching, mentoring e coaching supervision, eroga percorsi individuali ed aziendali di:
Business Coaching, Coaching Supervision, Executive Reflection e modelli “di frontiera”.



MentorLab
Pordenone
La prima start-up innovativa in Italia interamente dedicata allo sviluppo delle persone e delle organizzazioni in cui operano attraverso l’applicazione professionale del developmental mentoring.
Nel corso degli anni hanno erogato tramite la piattaforma interattiva di e-learning TheLab molteplici percorsi di formazione e programmi di coaching e mentoring presso organizzazioni pubbliche e private, divenendo un punto di riferimento primario nel mercato italiano dell’e-learning collaborativo.




4Man Consulting
Napoli, Milano, Roma
4 M.A.N. Consulting integra i maggiori modelli di Coaching codificandoli in un’esperienza di formazione unica e straordinaria.
Coach Italy è la sezione della 4 M.A.N. Business School dedicata alla formazione in coaching per imprenditori, manager e professionisti.
Verticalizzano una metodologia didattica nel Coaching, con corsi specializzati nelle aree di Business Coaching, Sport Coaching e Performance Coaching.


LE ORGANIZZAZIONI CONVENZIONATE EMCC ITALIA

Six Seconds Italia
Bologna
Six Seconds è il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo che ha come vision quella di allenare le competenze socio emotive di un miliardo di persone. Anche in Italia, attraverso ricerca scientifica, training, consulenza e percorsi di certificazione professionale di assessment, modelli e metodologie di proprietà, si focalizza in ambito business, con applicazioni anche in ambito education, professional, life.




Ingegneria Relazionale
Vinci (FI)
Ingegneria Relazionale ha siglato una partnership con Lise Lewis (Bluesky International), con l’obiettivo di offrire in italiano, la formazione alla coaching supervision, qualificato ESQA dall’European Mentoring and Coaching Council (EMCC) con qualifica ESIA integrata.
Per quanto attiene al coaching, mentoring e coaching supervision, eroga percorsi individuali ed aziendali di:
Business Coaching, Coaching Supervision, Executive Reflection e modelli “di frontiera”.

