Mara Garofalo


Contatti

mara.garofalo@outlook.com

Aree di intervento

Specializzazioni

  • Leadership
  • Interculturale
  • Resilienza

Il mio profilo

Formazione

Psicologia – Paris V – Francia

Master in Educational Research – VUB – Belgio


Esperienze

Di origine italiana, cresciuta in Argentina e Perù, ho vissuto in Francia, Egitto e Belgio prima di trasferirmi in Italia nel 2014. Lavoro in italiano, spagnolo, francese e inglese.

Per oltre 20 anni ho lavorato con manager e dirigenti in aziende in fase di cambiamento, ad esempio durante fusioni e acquisizioni. Molti dei miei clienti sono espatriati o lavoravano in aziende internazionali; altri sono persone che cercano possibilità di crescita all’interno della propria organizzazione o al di fuori di essa.

Ho lavorato a livello internazionale sia nel settore privato che in quello pubblico, nonché in ONG. Ho contribuito in programmi di leadership per il Center for Creative Leadership (CCL®) ed sono anche coinvolta nella formazione virtuale interattiva e nel coaching virtuale individuale e di team attraverso varie piattaforme

Approccio

Sono particolarmente interessata allo sviluppo della leadership in tutti i suoi aspetti inerenti. Per me, la leadership ha non solo le componenti importanti di abilità e competenze, ma anche elementi relazionali e di consapevolezza di sé, e privilegio un approccio olistico. La mia filosofia e le mie azioni riflettono la mia ferma convinzione che la consapevolezza di sé e lo sviluppo della fiducia in se stessi sono cruciali nello sviluppo della leadership.

Ho un approccio sistemico alla leadership che aggiunge valore al mio lavoro con individui e team e consente di ottenere un maggiore impatto.

Come coach le mie qualifiche professionali sono accresciute dai miei principali punti di forza di integrità e capacità di ascolto. Inoltre, la mia vasta esperienza in contesti multiculturali e il mio multilinguismo sono particolarmente utili in ambienti globali.

Il fatto di avere acquisito una vasta conoscenza ed esperienza nell’uso della psicometria, sia individuale che 360, mi consente di offrire un processo centrato su informazioni reali e “concrete” sui bisogni e le capacità della persona.

Nel corso degli anni ho esplorato una varietà di modelli e tecniche di coaching, dal cognitive behavioral al solution focused e alla psicologia positiva. Ho la convinzione che il coaching non può essere basato su un unico modello, né essere dogmatico, e che come coach devo adattarmi alle esigenze e agli stili dei miei clienti. Lavorare in un ambiente multiculturale, presenta la sfida di dover adattare i modelli in modo che tengano conto dell’aspetto culturale. Allo stesso modo, anche il mio comportamento e il mio stile di coach devono essere adattati culturalmente.

Oggi, i leader traggono grande beneficio dalla comprensione di chi sono e cosa vogliono, ma allo stesso tempo mantengono sempre chiari i loro valori e il loro purpose. Questo li aiuta a capire qual è il loro spazio e il loro contributo all’organizzazione, e a lavorare per ottimizzarli.

Come coach, mi impegno a facilitare lo sviluppo dei leader in modo che raggiungano lo stadio di maturità che consentirà loro di massimizzare la loro leadership e potenziale umano e di contribuire positivamente alla loro organizzazione e al loro ambiente.

Contattami

Dichiaro di aver letto e di accettare l’informativa privacy

Acconsento di ricevere da EMCC Italia comunicazioni relative a eventi, convegni, libri, ricerche, accreditamenti, aggiornamenti professionali, corsi.