
Maria del Carmen La Rosa Cortes
Il mio profilo
Formazione
CORSO |
CENTRO
STUDI |
LUOGO |
DA-A |
Scuola
media superiore |
Collegio
Cattolico Privato |
Arequipa-PERU |
1972-1976 |
Storia,
Letteratura e Lingua russa |
Facoltà
preparatoria di Giurisprudenza Università
dell’Amicizia tra i Popoli |
Mosca-RUSSIA |
1978-1979 |
Amministrazione
Aziendale (Bilingue svedese/inglese) |
Centro
di Formazione sul Mercato del Lavoro AMU-Center
(Equivalente laurea triennale) |
Stoccolma-SVEZIA |
1980-1983 |
Comunicazione
efficace (verbale, non verbale, paraverbale, ascolto attivo, gestione dei conflitti) |
Centro
di formazione aziendale Ericsson
Telecom |
Stoccolma-SVEZIA |
1984
|
Leadership
(motivare un team, mediazione, integrazione, capacità emotive) |
Centro
di formazione aziendale Ericsson
Telecom |
Stoccolma-SVEZIA |
1987
|
Gestione
Progetti Metodologia PROPS |
Centro
di formazione aziendale Ericsson
Telecom |
Stoccolma-SVEZIA |
1988 |
Qualità
Totale (definizione degli obiettivi, piano di miglioramento continuo,
revisione delle attività) |
British
Standard Institute |
Roma-ITALIA |
1990 |
Coaching
(Modello GROW, Analisi Transazionale, Problem Solving, Mind Mapping,
Creatività Applicata, Modelli Comportamentali) |
Autodidatta |
Roma
– ITALIA |
2016-2021 |
Coaching
webinars |
EMCC
(European Mentor and Coaching Council) |
Roma-ITALIA |
2022– |
ABILITÀ LINGUISTICHE
LINGUA |
Spagnolo |
Italiano |
Svedese |
Inglese |
Russo |
LIVELLO |
C2 |
C2 |
C2 |
C1 |
A1 |
COMPETENZE INFORMATICHE
Ottima conoscenza di Microsoft Office Package; motore di ricerca Google; social media Facebook, Instagram, Whatsapp; media per comunicazione a distanza Zoom.
Esperienze
AZIENDA |
MANSIONE |
COMPITI |
LUOGO |
DA-A |
Chudy La Rosa Coach Libera Professionista |
Life Coach, Motivatore |
Crescita personale, relazioni
interpersonali, motivazione, autoaiuto. Leadership, motivazione del personale,
comunicazione efficace, lavoro di squadra, People Management |
Italia (anche online) |
2016 (lavoro attuale) |
Tipografia Giannoli |
Responsabile Qualità |
Organizzazione delle Revisioni Interne
(ISO9000), controllo della qualità della produzione, motivazione del
personale. |
Italia |
2009-2011 |
Istituto di Cultura Italo-Peruviano |
Coordinatore e Pubbliche Relazioni |
Organizzazione di corsi di italiano,
organizzazione di eventi culturali |
Peru |
2003-2008 |
Ministero dell’Industria, Commercio e
Turismo del Perù (Ente richiedente) |
Coordinatore del progetto “Definizione
dei limiti massimi ammissibili di inquinamento di suolo, aria e acqua”.
(Progetto affidato alla società italiana Fisia Italimpianti) |
Coordinamento tra i diversi team
responsabili delle diverse fasi del progetto. Traduzione della documentazione
e traduttore-interprete (inglese-spagnolo-italiano). Portavoce davanti
all’ente richiedente del progetto e davanti all’ente finanziatore (Banca
Interamericana di Sviluppo). |
Peru |
1998
|
Istituto di Cultura Peruviano
Nordamericano |
Responsabile dell’Ufficio per il
Benessere degli Studenti. Insegnante |
Misurazione della soddisfazione degli
studenti per il servizio offerto dall’istituto; sviluppo di un piano di
miglioramento continuo; organizzazione di eventi culturali e sportivi. Insegnamento della lingua inglese a
livello base, intermedio e avanzato. Lezioni personalizzate. |
Peru |
1996-2000 |
Ericsson Fatme (contratto all’estero) |
Revisore Interno della Qualità.
Amministratore del sistema per la segnalazione di problemi. Consulente per la gestione dei
progetti |
Gestione del Sistema di Assicurazione
della Qualità ISO e Revisore Interno. Gestione del sistema di segnalazione
di problemi. Consulenza per la gestione di
progetti. |
Italia |
1990-1993 |
Ericsson Telecom |
Responsabile della formazione degli
Amministratori di Progetto. Docente. |
Organizzazione e gestione dei corsi
per Amministratori di Progetto nelle filiali Ericsson in Europa e Australia (scelta del contenuto, dei
partecipanti e della città dove svolgere il corso) |
Australia, Italia, Svezia, Francia,
Spagna, Irlanda, Inghilterra, Grecia |
1990-1991 |
Ericsson Telecom
|
Amministratore del Progetto e Vice Manager di progetto (area: Europa e Oceania) |
Pianificazione e monitoraggio delle
attività, budget e documentazione del progetto; gestione dell’archivio
virtuale del progetto; coordinamento delle attività tra le
varie filiali coinvolte nel progetto; organizzazione di attività e frequenti
trasferte alle filiali per motivare il personale coinvolto; acquisizione o
miglioramento delle attrezzature necessarie; standardizzazione delle condizioni per
il raggiungimento contemporaneo degli obiettivi in tutte le filiali
coinvolte; aggiornamento continuo dello stato di avanzamento del progetto con
il cliente. La lingua utilizzata nelle riunioni e
per la redazione dei documenti era l’inglese, lingua ufficiale dell’azienda |
Svezia (frequenti viaggi nei paesi coinvolti) |
1984-1990 |
ABILITÀ PERSONALI
Ho
vissuto venti anni in Svezia, paese che vanta uno dei migliori modelli di
rapporto ottimale tra dipendenti e datore di lavoro; ho sviluppato capacità di
leadership, di formare squadre di lavoro e di motivare ciascuno a dare il
meglio di sé. Grazie all’opportunità che ho avuto di lavorare in molti altri
paesi, ho imparato a comprendere culture diverse, a provare empatia, ad essere
creativa per affrontare le difficoltà, a focalizzare tutto da diverse
prospettive e trovare le risposte dentro di me. Dicono che il mio entusiasmo e la
mia positività siano le mie caratteristiche più note. La mia grande
soddisfazione? Aiutare le persone a fare cose che non avrebbero mai pensato di
poter fare!
Socio
Ordinario di EMCC Italia (European Mentoring and Coaching Council). Iscritta
nel Registro di Titolari dell’Attestato di Qualità e Qualificazione
Professionale dei Servizi ai sensi della L. 4/2013, rilasciato da EMCC Italia,
al no. 039.