weplusnetwork

EIA Senior Practitioner
EIA Practitioner
EIA Master Practitioner

Contatti

Qualificazione corsi

Modalità formativa

CHI SIAMO

Weplusnetwork è una rete professionale di elevata seniority che opera nel settore del Business Coaching dal 2013, fondata da Sandra Camuffo, Barbara Parmeggiani e Federica Setti.

Siamo ora una Community di oltre 35 Network Members e nel corso degli anni abbiamo formato più di 200 Business Coach e Team Coach.

Siamo un Knowledge Center di eccellenza sul Business Coaching e ci vantiamo di far crescere il nostro knowledge e quello della nostra vibrante Community al rimo di un libro al mese. Lo facciamo attraverso i nostri Readings periodici, eventi, corsi di formazione innovativi, WE+Rings tematici, cantieri di sviluppo e gruppi di lavoro e di ricerca internazionali.

Ci proponiamo come veri partner del cambiamento per i nostri clienti e detestiamo il mordi e fuggi che non tiene conto dell’umanità delle persone, delle loro esigenze ed idee, mirando ad una leadership inclusiva e alla partecipazione e co-costruzione dei nostri interventi.

COSA PROPONIAMO

Weplusnetwork propone ad organizzazioni, Manager e professionisti esperti una articolata rosa di programmi per lo sviluppo e per la trasformazione personale.  Dal 2014 il Business Coaching Lab è un percorso ad alto impatto per diventare Coach nei contesti organizzativi, ora anche nel format on-line Fast Track, proposto in versione multiazienda o in house. Nel portafoglio delle offerte formative di Weplusnetwork,  vi sono anche il Systemic Team Coaching Certificate offerto in collaborazione con AOEC di Londra, l’ Embodied Transformation erogato in partnership con lo Strozzi Institute californiano e percorsi di Individual Business Coaching, Mentoring, Supervisione, Facilitazione.

 

Ci occupiamo di Change e Sviluppo in tutte le sue forme, privilegiando modalità di intervento coaching oriented, sempre rispettose della cultura di appartenenza e delle singole esigenze e mirate ad amplificare la consapevolezza profonda di sé e del contesto per una piena valorizzazione del contributo individuale.

Il programma Leading by coaching ad esempio è stato sviluppato per promuovere l’adozione di un approccio coaching based nella relazione manageriale, a sostegno di una leadership ad alto impatto in contesti multistakeholders e ad alta complessità. 

Il Leadership Workout Program è invece un percorso inhouse o interaziendale per sostenere una Leadership moderna che promuova l’inclusione della diversità e valorizzi contributi innovativi per generare valore sostenibile per il sistema di riferimento.

 

Ai clienti e ai partecipanti ai nostri corsi mettiamo in condivisione attraverso una piattaforma dedicata il patrimonio di insegnamenti, documentazione, strumentazione, riferimenti bibliografici e modelli presenti nella letteratura corrente, che Weplusnetwork ha sviluppato nel tempo attraverso la pratica periodica dei Readings, sui testi chiave e più innovativi della letteratura contemporanea sul coaching, leadership e soft skills, ora anche disponibili su Video nel canale YOUTUBE.

Le iniziative Weplusnetwork rappresentano la cura e la volontà di creare una learning community non confinata solamente alla fase strettamente legata ai percorsi formativi o di sviluppo, ma di animare un aggiornamento professionale continuo tra clienti e nuclei di Network Members, presenti nelle Sedi di Roma, Torino, Milano, Napoli.

DOVE SIAMO E COME FUNZIONIAMO

Weplusnetwork ha sede in Roma, Via Labicana 145, è presente e utilizza abitualmente modalità di lavoro e di intervento ibrido, a seconda delle necessità e del momento.

SUPERVISIONE

L’esperienza pluriennale dei nostri Executive Coach, all’avanguardia in contesti nazionali ed internazionali ci consente di offrire percorsi di Coaching Supervision per clienti e aziende.

Il servizio di Coaching Supervision viene offerto sia ai partecipanti della scuola di Weplusnetwork per il loro continuo sviluppo e abilitare l’efficacia professionale, sia a coach interessati a sostenere la loro eccellenza.

Usufruire di una Coaching Supervision per il coach significa intraprendere un percorso di miglioramento professionale: il coach attiva una pratica riflessiva e di approfondimento della autoconsapevolezza, per supportare il proprio sviluppo continuo e il successo degli interventi di coaching gestiti.

Il Supervisore fornisce uno spazio di supporto per riflettere sulle esperienze di lavoro del coach con i clienti, promuovendo pratiche di qualità conformi alle competenze, all’etica e ai migliori standard di riferimento professionali.

Durante il percorso, il Business Coach condivide esperienze e situazioni vissute di Business Coaching con un professionista esperto, per continuare ad apprendere con spirito critico.

CORSI QUALIFICATI EMCC ITALIA

EMCC Italia
EIA Senior Practitioner
EIA Practitioner
EIA Foundation
TITOLO DEL CORSO | Sottotitolo corso con un po' di testo per vedere come viene
Data di partenza: 6 marzo 2022

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

EMCC Italia
EIA Senior Practitioner
EIA Practitioner
EIA Foundation
TITOLO DEL CORSO | Sottotitolo corso con un po' di testo per vedere come viene
Data di partenza: 6 marzo 2022

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CONTATTACI